La pasta Floriddia è prodotta con semolato di grano duro biologico di varietà antiche Cappelli, Russello, Etrusco, Taganrog. La molitura avviene nel mulino a pietra aziendale.
Prima della molitura il grano viene pulito e selezionato da un impianto adiacente al mulino che riesce a scegliere solo i chicchi migliori grazie a macchine che selezionano per grandezza, per peso specifico e per colore. Per finire i chicchi scelti passano da una “spazzola” che toglie la prima pelle del chicco ed eventuali impurità. Nel semolato resta la quasi totalità del germe di grano.
Dalla miscelazione di acqua e semolato segue l’estrusione con trafile a bronzo che conferiscono al prodotto maggiore ruvidezza. La pasta nei formati tagliatelle, tagliolini e spaghetti non sono estrusi da trafila ma da sfoglia il che rende più ruvido il prodotto finale.
Fase finale è l’essiccazione a temperature sotto i 35° e con tempi che variano tra le 12 e 31 ore.
Tutto questo permette di mantenere le giuste proprietà nutritive della pasta che si distingue per un’elevata digeribilità nonché per profumi e sapori fuori dalla consuetudine.